Certificazione sociale per delineare profilo socio-lavorativo ex L. 68/99

Servizio attivo

Come richiedere certificazione sociale per delineare profilo socio-lavorativo ex L. 68/99

A chi è rivolto

Cittadini in età lavorativa che intendono richiedere il riconoscimento della capacità residue lavorative.

Descrizione

È una scheda per il profilo socio-lavorativo da allegare alla domanda  per l’accertamento della capacità lavorativa ai sensi della L. 68/99 e la successiva iscrizione alle liste per il collocamento mirato.

Come fare

La domanda redatta su apposito modello e completa della relativa documentazione  deve essere presentata presso l’Ufficio Servizi Sociali e Cittadinanza

Cosa serve

  • Modulistica compilata;
  • Residenza anagrafica nel  Comune.

Cosa si ottiene

Certificazione profilo socio-lavorativo.

Tempi e scadenze

Il Servizio Sociale rileva tramite un colloquio con il cittadino disabile, la sua condizione socio-familiare, il percorso scolastico-formativo e le attività lavorative precedentemente svolte. Inoltre sollecita la persona ad individuare interessi, punti di forza e punti di debolezza rispetto ad una futura collocazione in relazione alle attuali capacità lavorative.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Via Valter Baldaccini, 1, 06033 Cannara PG, Italia

Telefono: 0742731813
Email: p.veli@comune.cannara.pg.it

Pagina aggiornata il 25/11/2024