Subentro dei Servizi Demografici comunali nell'Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri di Stato Civile (ANSC)

23 settembre 2025

Data:

19 settembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Dopo il subentro nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) e l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali, il quadro di transizione digitale dei Servizi Demografici del Comune di Cannara si estende ancora mediante il subentro nell’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC).

Dal 23 settembre 2025, l’Ufficio di Stato Civile chiuderà definitivamente i registri cartacei e inizierà a registrare e conservare digitalmente i documenti dei propri cittadini relativi a nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza e morte). 

Fino a questa data atti, registri e fascicoli di allegati concernenti lo stato civile hanno avuto gestione cartacea coinvolgendo, nel corso del tempo, Comuni, Prefetture e Archivi di Stato per gli aspetti di conservazione. 

Il passaggio al sistema digitale, che utilizza esclusivamente i servizi messi a disposizione dal nuovo sistema per la formazione e l’iscrizione nell’archivio nazionale degli atti dello Stato Civile, comporta dopo 159 anni la dismissione dei registri cartacei in uso dal 1866 (lo Stato Civile fu istituito con Regio Decreto n. 2602 del 15 novembre 1865).

Sarà un importante strumento di semplificazione delle attività svolte dagli Ufficiali dello Stato Civile con l’obiettivo di realizzare servizi mirati ad agevolare lo scambio dei dati dei cittadini e dei loro aggiornamenti. Il sistema costituisce un’estensione delle funzionalità dell’Anagrafe Nazionale digitale della Popolazione Residente (ANPR) ed è stato possibile grazie alle risorse del PNRR, un contributo messo a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La digitalizzazione dello stato civile è anche un vantaggio concreto per i cittadini. Con l'integrazione dei servizi digitali, sarà possibile firmare gli atti dello stato civile utilizzando la propria identità digitale. In un prossimo futuro i certificati dello stato civile potranno essere richiesti direttamente online, riducendo la necessità di recarsi fisicamente in Comune.

* * *

In occasione del passaggio programmato per martedì 23 settembre 2025, l'Ufficio rimarrà chiuso al pubblico dalle ore 9:00 alle ore 11:00.

A cura di

Ufficio Servizi Demografici - Scuola

Via Valter Baldaccini, 1, 06033 Cannara PG, Italia

Telefono: 0742731801
Email: demografico@comune.cannara.pg.it

Pagina aggiornata il 19/09/2025