Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”: 10 semplici regole per un’estate in sicurezza

Informazioni e consigli utili per prevenire i rischi sulla salute causati dalle ondate di calore

Data:

03 luglio 2025

Immagine principale

Descrizione

Anche quest’anno, per invitare le persone a proteggersi dal caldo il Ministero della Salute ha lanciato la campagna “Proteggiamoci dal caldo”

Dal 26 maggio, inoltre, è di nuovo attivo il Sistema nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute ed è stata riattivata la pubblicazione dei bollettini per l’estate 2025.  I bollettini sono consultabili sul sito Ondate di calore del Ministero della Salute ed elaborati dal Dipartimento di Epidemiologia SSR Regione Lazio, con previsioni a 24, 48 e 72 ore. Il sistema è dislocato in 27 città italiane e consente di individuare, giornalmente, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche a rischio per la salute, soprattutto delle persone vulnerabili come anziani, malati cronici, bambini, donne in gravidanza, persone che assumono farmaci.

Per saperne di più

[Fonte: Ministero della Salute ]

Inoltre consulta il Piano Calore 2025 del Distretto dell'Assisano, consultabile qui in allegato o sul sito della ASL 1 Umbria

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Via Valter Baldaccini, 1, 06033 Cannara PG, Italia

Telefono: 0742731813
Email: p.veli@comune.cannara.pg.it

Pagina aggiornata il 03/07/2025